Domande e risposte
FAQ
Diamo risposta a tutti i tuoi dubbi! Se hai bisogno di ulteriori informazioni su LAKE GARDA 42, puoi anche inviarci una e-mail a info@lakegarda42.com.
Quali sono le informazioni più importanti da sapere per la corsa?
Tutte le informazioni importanti per partecipare alla corsa sono disponibili a questo link.
Cosa succede alla mia iscrizione in caso di annullamento della LAKE GARDA 42?
In caso di annullamento completo della LAKE GARDA 42, i partecipanti possono richiedere il rimborso della quota di iscrizione se l’annullamento è imputabile all’organizzatore. Se sei già iscritto alla LAKE GARDA 42 e hai pagato la quota di iscrizione per intero, il rimborso verrà effettuato automaticamente sul tuo conto bancario indicato al momento dell´iscrizione senza che tu debba intraprendere alcuna azione. Se, contrariamente alle aspettative, abbiamo ancora bisogno di informazioni da parte tua, ti contatteremo. Non è possibile il pagamento in contanti. Il rimborso verrà elaborato entro pochi giorni.
Qual è l'età minima per partecipare a una corsa della LAKE GARDA 42?
L’età minima per la partecipazione alla maratona LG42 è di 20 anni e per la partecipazione alla mezza maratona LG21 è di 18 anni.
È possibile richiedere la modifica della distanza del percorso?
Sì, le modifiche della distanza del percorso sono possibili alle seguenti condizioni:
- Ogni partecipante può modificare la distanza in modo autonomo utilizzando il link di modifica presente nell’e-mail di conferma dell’iscrizione.
- In caso di modifica del percorso originale con un percorso con quota d’iscrizione inferiore, non è previsto alcun pagamento. È possibile modificare gratuitamente il percorso entro il 23 marzo 2026 e solamente qualora ci siano ancora posti disponibili per quella distanza. Successivamente a tale data, o al raggiungimento del limite dei partecipanti per quella distanza, non è possibile effettuare alcun cambiamento.
- In caso di modifica del percorso originale con un percorso con quota d’iscrizione superiore, è richiesto il pagamento della differenza. È possibile modificare gratuitamente il percorso entro il 23 marzo 2026 e solamente qualora ci siano ancora posti disponibili per quella distanza. Successivamente a tale data, o al raggiungimento del limite dei partecipanti per quella distanza, non è possibile effettuare alcun cambiamento.
Esiste un modello da seguire per il certificato medico necessario per la gara competitiva?
Non c´è uno specifico modello del certificato medico da seguire.
Il certificato medico deve attestare l’idoneità a correre una maratona dopo essersi sottoposti ai seguenti esami: ECG da sforzo, spirometria, esame delle urine, misurazione della pressione sanguigna a riposo e durante lo sforzo. Deve inoltre contenere le seguenti informazioni aggiuntive: storia personale e familiare.
Il certificato può essere presentato in italiano o in inglese e deve essere firmato e timbrato dal medico che ha effettuato gli esami. L’unico requisito è che il certificato deve riportare la dicitura “atletica leggera”.
Il trasporto da una sede all'altra è incluso nella quota di iscrizione?
Sì, offriamo un servizio di navetta che vi porterà nelle varie localitá domenica 12 aprile 2026.
Mattina:
- Riva – Arco
- Malcesine – Arco
- Riva – Limone
- Malcesine – Limone
- Limone – Arco
Pomeriggio:
- Malcesine – Arco
- Malcesine – Limone – Riva
Fermate:
- Riva (Bus): Centro (Piazza Catena)
- Malcesine (autobus): Autostazione Malcesine (direttamente nell’area dell’evento)
- Arco (Bus): Parcheggio alla Sarca (Via P. Leonardi)
- Riva (Traghetto): Centro (Piazza Catena)
- Malcesine (Traghetto): Centro (Piazza Guglielmo Marconi)
- Limone (Traghetto): Centro (Piazzale Carlo Gerardi)
Qui puoi trovare le tratte e gli orari delle navi in servizio di linea nell’alto lago fornite dal nostro partner Navigazione laghi.
Il trasporto da un luogo all'altro dell'evento è previsto anche per gli spettatori e gli accompagnatori?
Il servizio navetta è limitato ai partecipanti che hanno prenotato i collegamenti navetta corrispondenti.
Tuttavia, ci sono traghetti di linea per tutti gli accompagnatori.
Puoi trovare le rotte e gli orari qui.
Le strade saranno chiuse al traffico?
Sí, le seguenti strade saranno chiuse il 12.04.2026:
SS45 bis tra Limone e Riva (in entrambe le direzioni) dalle 8:30 alle 10:30. La strada che attraversa Limone non è interessata.
SS249 tra Torbole e Malcesine/Navene (in entrambe le direzioni) dalle 9.30 alle 15.00. La strada che attraversa Malcesine non è interessata.
Nei comuni di Riva e Arco sono previste ulteriori chiusure di strade, ma possono essere evitate.
Dove e quando posso ritirare il mio pacco gara?
I pettorali e pacchi gara possono essere ritirati venerdì 10 aprile 2026, dalle ore 15:00 alle ore 20:00 e sabato 11 aprile 2026, dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Non sarà possibile ritirare il pacco gara il giorno della partenza (domenica).
Ci sono pacchetti di alloggio e accordi speciali con gli hotel?
Potete trovare informazioni sull’alloggio sulle pagine dei nostri partner turistici Garda Trentino, Visit Limone sul Garda e Visit Malcesine.
Qual è la differenza tra gara competitiva e non competitiva?
Tutto è uguale tra le gare competitive e non competitive (ad esempio, partenza, arrivo, percorso).
Inoltre, tutti ricevono i seguenti servizi:
– Cronometraggio ufficiale
– Elenco dei risultati e certificato online
– Regalo per i partecipanti
– Punti ristoro lungo i percorsi
– Ristoro finale all’arrivo a Malcesine
– Medaglia del finisher
– Pacco gara
– Assistenza medica
– Servizio di pacemaker
– Servizio navetta gratuito (bus e traghetto) tra le diverse località della LAKE GARDA 42
L’unica differenza è che per gli atleti che partecipano alle gare non competitive ci sarà una classifica separata, redatta solo in ordine alfabetico, e non ci sarà alcuna cerimonia di premiazione o consegna di premi.
Chi puó partecipare ai side-events?
Possono partecipare ai side-events organizzati nell´ambito della manifestazione LAKE GARDA 42 le seguenti persone:
– Partecipanti della maratona/mezza maratona
– Accompagnatori dei partecipanti
– Turisti e qualsiasi altra persona interessata ai side-events offerti